FORMAZIONE ADDETTI AL TRASPORTO DI MERCI PERICOLOSE (ADR)
Le persone la cui attività comprende il trasporto di merci pericolose, devono avere una formazione rispondente alle esigenze che le loro attività e responsabilità comportano durante il trasporto di merci pericolose.
I dipendenti devono essere addestrati prima di assumere delle responsabilità.
I contenuti de corso di formazione rispettano quanto stabilito dal capitolo 1.3 dell’Accordo Europeo ADR.
FORMAZIONE ADDETTI ADR
DURATA
- 4 ore
CONTENUTI GENERALI
Formazione base
- Tutto il personale deve familiarizzare con le disposizioni generali sul trasporto delle merci pericolose
Formazione specifica
- Formazione dettagliata direttamente proporzionale ai compiti e alle responsabilità del singolo addetto.
Formazione in materia di sicurezza
- Formazione relativa ai rischi e i pericoli che presentano le merci pericolose in misura proporzionale alla gravità dei rischi di ferite o d’esposizione derivanti dal verificarsi di incidenti durante il trasporto, il carico, lo scarico e la movimentazione delle merci.
ARGOMENTI TRATTATI:
- Struttura dell’ADR
- Obblighi di sicurezza degli operatori
- Classificazione delle merci pericolose – merci ad alto rischio
- Lista delle merci pericolose – tabella A di ADR 3.2
- Esenzioni totali ed esenzione parziale
- Disposizioni relative agli imballaggi ed alle cisterne
- Procedure di spedizione, documentazione e conservazione
- Marcatura ed etichettatura colli
- Segnalazione veicoli
- Istruzioni scritte
- Equipaggiamenti di protezione generale ed individuale
- Mezzi di estinzione incendi
- Disposizioni concernenti le condizioni di trasporto, carico, scarico e movimentazione
- Prescrizioni relative alla costruzione e approvazione dei veicoli
- Rischi e pericoli che presentano le merci pericolose
- Rifiuti pericolosi ADR
- Novità ADR 2019
MODALITÀ EROGABILI