Ogni anno migliaia di persone (circa 70.000) sono colpite da un arresto cardiaco, un evento spesso non preceduto da sintomi o segnali premonitori.
Il 5% degli arresti cardiaci si verifica nei luoghi di lavoro.
Ad oggi la presenza del Defibrillatore Semiautomatico (DAE) è obbligatoria, per le società sportive, durante le manifestazioni agonistiche e amatoriali (Decreto Balduzzi n. 158 del 13 settembre 2012 – Decreto 24 aprile 2013), ma la sua diffusione e la formazione del personale extra ospedaliero (personale laico) è promossa già dalla Legge n°120 del 03 aprile 2001.
In Regione Lombardia la DGR IX/4717 del 23 Gennaio 2013 ha emanato le linee guida per l’uso del DAE.