FORMAZIONE SPECIFICA
Il corso si propone di fornire ai lavoratori una formazione sui rischi riferiti alle mansioni, sui possibili danni e sulle misure e procedure di prevenzione e protezione caratteristici del settore o comparto di appartenenza.
Il corso, per quanto concerne i contenuti, rispetta quanto stabilito dall’Accordo Stato Regioni n.221 del 21 dicembre 2011.
FORMAZIONE SPECIFICA DEI LAVORATORI RISCHIO BASSO
DURATA
- 4 ore
CONTENUTI GENERALI
- Rischi infortuni, meccanici ed elettrici
- Rischi delle macchine e delle attrezzature
- Rischi da esplosione, chimici, cancerogeni e biologici
- Rischi fisici (rumore, vibrazione, radiazioni, microclima e illuminazione)
- Rischi dell’organizzazione, dell’ambienti di lavoro e connessi allo Stress lavoro-correlato
- Rischi della movimentazione merci (manuale e meccanizzata)
- Conoscenza della segnaletica, delle emergenze, incidenti e infortuni mancati
- Procedure di sicurezza, d’esodo, incendi e primo soccorso
- Rischio videoterminali
- Uso dei D.P.I
MODALITÀ EROGABILI
FORMAZIONE SPECIFICA DEI LAVORATORI RISCHIO MEDIO
DURATA
- 8 ore
CONTENUTI GENERALI
- Rischi infortuni, meccanici ed elettrici
- Rischi delle macchine e delle attrezzature
- Rischi da esplosione, chimici, cancerogeni e biologici
- Rischi fisici (rumore, vibrazione, radiazioni, microclima e illuminazione)
- Rischi dell’organizzazione, dell’ambienti di lavoro e connessi allo Stress lavoro-correlato
- Rischi della movimentazione merci (manuale e meccanizzata)
- Conoscenza della segnaletica, delle emergenze, incidenti e infortuni mancati
- Procedure di sicurezza, d’esodo, incendi e primo soccorso
- Rischio videoterminali
- Uso dei D.P.I
MODALITÀ EROGABILI
FORMAZIONE SPECIFICA DEI LAVORATORI RISCHIO ALTO
DURATA
- 12 ore
CONTENUTI GENERALI
- Rischi infortuni, meccanici ed elettrici
- Rischi delle macchine e delle attrezzature
- Rischi da esplosione, chimici, cancerogeni e biologici
- Rischi fisici (rumore, vibrazione, radiazioni, microclima e illuminazione)
- Rischi dell’organizzazione, dell’ambienti di lavoro e connessi allo Stress lavoro-correlato
- Rischi della movimentazione merci (manuale e meccanizzata)
- Conoscenza della segnaletica, delle emergenze, incidenti e infortuni mancati
- Procedure di sicurezza, d’esodo, incendi e primo soccorso
- Rischio videoterminali
- Uso dei D.P.I.
MODALITÀ EROGABILI
FORMAZIONE SPECIFICA DEI LAVORATORI AGGIORNAMENTO
PERIODICITÀ AGGIORNAMENTO
- 5 anni
DURATA
- 6 ore
CONTENUTI GENERALI
L’attività è svolta trattando significative evoluzioni e applicazioni pratiche per approfondire:
- Gli aspetti giuridici e normativi
- Gli aspetti tecnici dei rischi che espongono i lavoratori
- L’aggiornamento dell’organizzazione e la gestione della sicurezza in azienda
- L’analisi delle fonti di rischio e relative misure di prevenzione
MODALITÀ EROGABILI
SCEGLI LA TUA MODALITA’
PROSSIMI CORSI IN CALENDARIO
Formazione Specifica dei Lavoratori – Rischio Alto
Webinar On-line (Docenza in presenza)Il corso, rivolto a tutti i lavoratori, si propone di fornire le competenze di base legate ai diversi aspetti della sicurezza del luogo di lavoro, secondo quanto definito dall’Accordo Stato Regioni n.221 del 21 dicembre 2011.
Formazione Specifica dei Lavoratori – Rischio Medio
Webinar On-line (Docenza in presenza)Il corso, rivolto a tutti i lavoratori, si propone di fornire le competenze di base legate ai diversi aspetti della sicurezza del luogo di lavoro, secondo quanto definito dall’Accordo Stato Regioni n.221 del 21 dicembre 2011.
Formazione Specifica dei Lavoratori – Rischio Basso
Webinar On-line (Docenza in presenza)Il corso, rivolto a tutti i lavoratori, si propone di fornire le competenze di base legate ai diversi aspetti della sicurezza del luogo di lavoro, secondo quanto definito dall’Accordo Stato Regioni n.221 del 21 dicembre 2011.
Formazione Specifica dei Lavoratori – Aggiornamento
Webinar On-line (Docenza in presenza)Il corso è rivolto a tutti i lavoratori che hanno già svolto il corso ed hanno l’obbligo di aggiornare la loro formazione specifica